Call of Duty: Mobile 2022 World Championship

Impostazioni competitive

Impostazioni gameplay

Il caposquadra che crea la lobby personalizzata deve assicurarsi che ogni partita abbia le seguenti impostazioni:

1. Postazione

  • Limite punteggio round: 250
  • Tempo limite: 600
  • Numero di spettatori ammessi: N/D
  • Password stanza: N/D
  • Inviti permessi: Sì

2. Controllo

  • Limite punteggio round: 3
  • Limite di tempo round: 90
  • Numero di spettatori ammessi: N/D
  • Password stanza: N/D
  • Inviti permessi: Sì

3. Cerca e distruggi

  • Limite vittorie round: 7
  • Limite di tempo round: 120
  • Numero di spettatori ammessi: N/D
  • Password stanza: N/D
  • Inviti permessi: Sì
  • Supplementari: Sì
  • Limite supplementari: 20

 

Mappe disponibili per il World Championship

Tutte le partite dalla Fase 3 alla Fase 5 devono svolgersi in una tra queste mappe:

  • Summit
  • Sfida
  • Incursione
  • Takeoff
  • Firing Range
  • Slums
  • Hacienda


Ordine modalità e mappe

Fase 4 e Fase 5:

Tutte le partite della Fase 4 e della Fase 5 si giocheranno al meglio delle 5. La squadra meglio posizionata dovrà ospitare la lobby e assicurarsi che mappa e modalità corrette siano selezionate per ogni mappa della serie.

L'ordine delle modalità di gioco sarà:

  1. Postazione
  2. Cerca e distruggi
  3. Controllo
  4. Postazione
  5. Cerca e distruggi

La mappa e il lato vengono selezionati per ogni partita dalle squadre partecipanti tramite un processo di veto, come descritto di seguito.

 

Processo di veto Fase 4 e Fase 5

Per la Fase 4 e la Fase 5, l'ordine delle mappe, la selezione del lato e le abilità operatore disponibili vengono determinati per ogni partita tramite un processo di veto che si svolge sul canale Discord fornito dall'Amministrazione. Tutte le partite, a eccezione della finalissima, si giocheranno al meglio delle 5. La finalissima si disputerà al meglio delle 7 con un vantaggio di 1 mappa per la squadra qualificata dalla finale dei vincitori.

La squadra meglio posizionata può decidere se essere la squadra 1 o la squadra 2. Le squadre della Fase 4 vengono classificate in base al loro posizionamento durante la Fase 3 - Qualificazioni regionali. Il criterio di classificazione della Fase 5 verrà comunicato in seguito.

 

Processo di veto per le serie al meglio delle cinque partite:

Quando una mappa viene esclusa o selezionata, non può più tornare tra le mappe disponibili. Il processo per la Fase 4 e la Fase 5 è il seguente:

  • Fase di esclusione
    • La squadra 1 esclude una mappa tra quelle disponibili
    • La squadra 2 esclude una mappa tra quelle disponibili
  • Fase di selezione Postazione
    • La squadra 1 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella prima partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la prima partita
    • La squadra 2 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella quarta partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la quarta partita
  • Fase di selezione Cerca e distruggi
    • La squadra 2 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella seconda partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la seconda partita
    • La squadra 1 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella quinta partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la quinta partita
  • Fase di controllo
    • La mappa rimasta viene giocata nella terza partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la terza partita

 

Processo di veto per finalissima al meglio delle 7 con vantaggio di mappa alla squadra qualificata dalla finale dei vincitori:

  • Fase di selezione Postazione
    • La squadra 1 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella prima partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la prima partita
    • La squadra 2 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella quarta partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la quarta partita
  • Fase di selezione Cerca e distruggi
    • La squadra 2 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella seconda partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la seconda partita
    • La squadra 1 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella quinta partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la quinta partita
  • Fase di controllo
    • La squadra 1 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella terza partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la prima partita
    • La squadra 2 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella sesta partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la quarta partita

 

Processo di veto per le serie al meglio delle tre partite:

  • Fase di esclusione
    • La squadra 1 esclude una mappa tra quelle disponibili
    • La squadra 2 esclude una mappa tra quelle disponibili
  • Fase di selezione Postazione
    • La squadra 2 esclude una mappa tra quelle disponibili
    • La squadra 1 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella prima partita
      • La squadra 2 sceglie il lato in cui iniziare la prima partita
  • Fase di selezione Cerca e distruggi
    • La squadra 1 esclude una mappa tra quelle disponibili
    • La squadra 2 sceglie una mappa tra quelle rimaste da giocare nella seconda partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la seconda partita
  • Fase di controllo
    • La mappa rimasta viene giocata nella terza partita
      • La squadra 1 sceglie il lato in cui iniziare la terza partita [MT1]

 

Abilità operatore:

Dopo che le squadre hanno completato il processo di selezione delle mappe, ogni squadra esclude una (1) abilità operatore per quella partita.  La squadra 2 seleziona la prima abilità operatore da escludere. 

Una volta esclusa, nessuna delle due squadre può usare quell'abilità operatore per quella partita.

Restrizioni equipaggiamento

I giocatori non possono utilizzare gli oggetti elencati qui sotto durante le partite dalla Fase 3 in poi.

Qualsiasi contenuto funzionale (armi, abilità operatore, specialità, equipaggiamento, serie di punti e accessori) aggiunto al gioco diventa ammissibile SOLO trascorse 3 settimane (21 giorni) dalla sua disponibilità nel gioco per tutti i giocatori a livello internazionale. Dopodiché sarà sempre considerato ammissibile, a meno che non venga aggiunto a questo elenco.

La regola delle 3 settimane viene imposta a discrezione dell'amministrazione del torneo. L'amministrazione del torneo può vietare o ammettere determinati contenuti anche prima o dopo questo periodo di 3 settimane, a propria discrezione. Per qualsiasi dubbio sull'ammissibilità dei contenuti funzionali, rivolgiti all'amministrazione del torneo.

Non rispettare questo elenco potrebbe portare all'esclusione dalla partita o alla squalifica dal torneo.

Incoraggiamo tutti i giocatori a registrare le proprie partite per avere delle prove da fornire all'Amministrazione se l'avversario viene accusato di aver utilizzato, durante una partita, degli oggetti presenti nella lista di seguito.

Ecco la lista completa:

  • Armi
    • NA-45
    • SVD
    • Thumper
    • XPR
  • Abilità operatore
    • Trasforma scudo
    • HIVE
    • Lama ombra
    • Carica
    • Scudo balistico
    • Unità K9
    • Corazza cinetica
    • TAK-5
    • Nocciolo radioattivo
    • Ballista EM3
  • Equipaggiamento letale
    • Mina a pressione
    • Termite
    • Bomba Molotov
    • Granata a contatto
    • C4
  • Equipaggiamento tattico
    • Sensore di battito cardiaco
    • Granate a gas
    • Drone accecante
    • Echo Grenade
  • Specialità
    • Persistenza
    • Rifornimento
    • Martirio
    • Recupero rapido
    • Inflessibile
    • Allarme
  • Specialità armi
    • Akimbo
    • Munizioni infinite RPD
  • Serie di punti
    • UAV
    • UAV avanzato
    • UAV di disturbo
    • Approvvigionamento
    • Torretta scudo
    • Torretta SAM
    • Elicottero furtivo
    • AR shock
    • VTOL
    • Hawk X3
    • Swarm
    • Attacco lampo
    • Laser orbitale
    • Torretta robot
    • Elicottero d'assalto
    • Napalm
    • Attacco a grappolo
    • Dragonfire
    • MQ-27 Dragonfire
    • XS1 Goliath
  • Emoticon
    • È vietato usare le emote in qualsiasi momento durante una partita


Creazione delle lobby personalizzate

Passo 1: aggiungere compagni di squadra

-    Nella pagina principale, seleziona Amici in alto a destra.

o   All'interno del menu Amici, seleziona Aggiungi amici

-    Usa il riquadro di ricerca per cercare un giocatore usando il suo nome utente di Call of Duty: Mobile.

** Nota bene: i nomi utente di Call of Duty: Mobile distinguono tra minuscole e maiuscole.

o   Se non puoi digitare il nome del giocatore perché è in un'altra lingua e non puoi usare la tastiera per questa stessa lingua, copia il nome utente da un sito esterno come GameBattles e incollalo nella barra di ricerca.

Passo 2: creare partite private

-     Per creare partite private, seleziona Multigiocatore nella parte destra dello schermo della pagina principale

o   In questo modo accederai alla lobby multigiocatore

-     Nella lobby multigiocatore, clicca sull'icona delle opzioni con tre linee visualizzata in alto a destra e clicca su Privata nel menu a discesa

o   Entrerai nella lobby della partita privata e sarai l'host della partita.

-      Ricorda che non puoi entrare in una lobby privata se fai parte di un gruppo. Puoi invitare altri giocatori solo dopo aver creato personalmente una lobby.

Passo 3 e 4: aggiungere compagni di squadra e avversari alla partita privata e regolare le impostazioni

-          Nella lobby privata puoi invitare i tuoi compagni di squadra usando il pulsante Invita amici in alto a destra

-          Dopo aver espanso, seleziona il pulsante + accanto al nome dell'amico o dell'avversario per invitarlo nella lobby.

-          Il compagno di squadra o l'avversario che hai invitato nella lobby può scegliere la squadra alla quale unirsi selezionando uno dei riquadri vuoti.

o   I tuoi compagni di squadra dovrebbero essere nella tua stessa fila e gli avversari in quella opposta.

o   Per farlo, è necessario segnalarsi come "non pronto".

▪          Il pulsante Pronto sostituisce il pulsante Avvia per tutti i giocatori eccetto l'host.

-          L'host della lobby privata può modificare le impostazioni in base al regolamento del torneo per il round in questione, come specificato qui sotto.

o   Per farlo, il giocatore può selezionare Impostazioni partita nella parte sinistra dello schermo.  Comparirà il menu delle impostazioni.

o   Ogni impostazione può essere modificata in base al regolamento fornito durante il torneo.

Passo 5: impostare la modalità di gioco e la mappa come specificato

-          Per impostare la modalità di gioco corretta, l'host può selezionare il pulsante della modalità in basso a destra.

o   Nel menu di selezione della modalità e della mappa è possibile impostare Postazione, Cerca e distruggi o Dominio.

o   Queste modalità sono tutte disponibili tra quelle classiche.

-          Le 7 mappe disponibili possono essere scelte per tutte e tre le modalità di gioco.

-          I giocatori devono selezionare la modalità di gioco e la mappa come mostrato nella sezione Ordine modalità e mappe.

o   Puoi trovarlo anche su GameBattles per la Fase 3.

-          Dopo aver selezionato la modalità, la mappa e aver regolato le impostazioni come richiesto, l'host può selezionare Avvia per iniziare la partita privata.

 

 

L'Accordo di licenza e servizi del software verrà aggiornato. Seguire questo link [https://www.activision.com/it/legal/ap-eula] per visualizzare le modifiche.