L'Accordo di licenza e servizi del software verrà aggiornato. Seguire questo link [https://www.activision.com/it/legal/ap-eula] per visualizzare le modifiche.
v1.0
21 aprile 2023
1.1 Scopo. Activision Publishing, Inc. e le sue affiliate (collettivamente, "Activision") hanno creato il Call of Duty® Mobile World Championship 2023 ("World Championship") per offrire ai giocatori di Call of Duty: Mobile (il "Gioco") una piattaforma ufficiale per le competizioni. Le competizioni del World Championship prevedono (i) tornei online di Call of Duty Mobile (collettivamente, "Tornei CODM Online"); e (ii) tornei LAN di Call of Duty Mobile ("Tornei CODM LAN" e insieme ai Tornei CODM Online, il "Torneo"). Il presente Regolamento ufficiale del World Championship di Call of Duty: Mobile, a inclusione di qualsivoglia aggiornamento, modifica o supplemento al medesimo ("Regolamento") è stato redatto per garantire l'integrità di tutte le competizioni del Torneo, per proteggere l'immagine e la reputazione di Call of Duty: Mobile e del Franchise e per offrire un'esperienza omogenea e di alta qualità al pubblico che assiste agli eventi dei Tornei. Il presente Regolamento si applica a tutti i team, proprietari dei team, manager dei team, staff dei team e altri individui che partecipano attivamente ai Tornei o a qualsiasi altro evento inerente al Torneo, o che prevedono di partecipare a qualsiasi evento attuale o futuro inerente al Torneo (ognuno viene considerato un "Partecipante"). Alcuni Tornei potrebbero avere regole aggiuntive che saranno pubblicate sul sito web di Call of Duty: Mobile o fornite ai Partecipanti prima del Torneo applicabile. Il presente Regolamento stabilisce le regole generali del Torneo CODM Online e delle attività di persona del Torneo CODM LAN, incluse le regole che riguardano l'idoneità dei partecipanti, la struttura del Torneo, i premi e la condotta dei partecipanti. Il presente Regolamento include anche limitazioni di responsabilità, concessioni di licenza e altri termini contrattuali legalmente vincolanti che riguardano i diritti e gli obblighi dei partecipanti.
1.2 CIASCUN PARTECIPANTE È TENUTO A LEGGERE, COMPRENDERE E ACCETTARE IL REGOLAMENTO E QUALSIASI ALTRO REGOLAMENTO APPLICABILE AL TORNEO PRIMA DI POTER PARTECIPARE. IL REGOLAMENTO COSTITUISCE UN CONTRATTO TRA IL PARTECIPANTE E ACTIVISION PUBLISHING, INC. (L'"AMMINISTRAZIONE").
1.3 IL PRESENTE REGOLAMENTO E TUTTE LE CONTROVERSIE RELATIVE O DERIVANTI DALLA PARTECIPAZIONE AL TORNEO SONO SOGGETTE A UNA CLAUSOLA DI ARBITRATO VINCOLANTE E A UNA RINUNCIA AI DIRITTI DI RICORSO ALL'AZIONE LEGALE COLLETTIVA NELLA SEZIONE 12, NONCHÉ A LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITÀ E A CLAUSOLE LIBERATORIE NELLA SEZIONE 10. TALI CLAUSOLE INCIDONO SU DIRITTI LEGALI E AZIONI GIUDIZIARIE, PERTANTO VANNO CONSULTATE CON ATTENZIONE PRIMA DI ACCETTARE IL PRESENTE REGOLAMENTO.
1.4 Qualora una disposizione del presente Regolamento dovesse risultare o divenire illegale, non valida o inapplicabile in una qualsivoglia giurisdizione, ciò non comprometterebbe la validità o l'applicabilità di qualsiasi altra disposizione del presente Regolamento nella medesima giurisdizione, né la validità o l'applicabilità di qualsiasi altra disposizione del presente Regolamento in altre giurisdizioni.
1.5 La violazione del presente Regolamento o di qualsiasi altro regolamento applicabile da parte di un Partecipante può comportare un'azione disciplinare, come può essere ad esempio l'espulsione per forfeit da match, l'esclusione da premi, ammende, squalifiche/rimozioni da questo e dai futuri World Championship o da altri eventi di Activision e azioni legali, a esclusiva discrezione dell'Amministrazione e come descritto nel presente documento.
1.6 Accettazione. Ciascun partecipante deve accettare il presente Regolamento per partecipare al Torneo. I partecipanti possono accettare il presente Regolamento tramite uno dei seguenti metodi:
· Firmando un modulo di partecipazione al Torneo in forma cartacea o digitale;
· Tramite qualsiasi metodo di registrazione dei partecipanti, inclusi quelli delle piattaforme applicabili al Torneo, come per esempio GameBattles o la registrazione all'interno del gioco;
· Creando un team;
· Accettando un invito a entrare in un match o in un team; o
· Partecipando, o possedendo un team che partecipa, a un Torneo o a qualsivoglia partita ufficiale che faccia parte del Torneo.
1.7 Applicazione del presente Regolamento e successive modifiche. Il panorama delle competizioni eSports professionistiche è ancora relativamente nuovo e in rapido mutamento, pertanto il presente Regolamento si evolverà in tempo reale per stare al passo con tali cambiamenti. Di conseguenza, a propria esclusiva discrezione, l'Amministrazione hanno facoltà di (a) aggiornare, modificare o integrare il presente Regolamento saltuariamente; e (b) interpretare, far rispettare o applicare il presente Regolamento tramite bollettini, comunicati, video esplicativi, post online, e-mail e/o altre comunicazioni in forma elettronica che forniscono istruzioni e linee guida ai Partecipanti. L'Amministrazione si riserva il diritto di assumere decisioni riguardanti casi non previsti specificamente dal presente Regolamento per preservare lo spirito di una competizione onesta e all'insegna della sportività. Qualsiasi modifica materiale al presente Regolamento sarà segnalata ai Partecipanti prima del successivo evento del Torneo nel quale tali regole modificate troveranno applicazione. La partecipazione a un Torneo equivale all'accettazione delle regole modificate. Le modifiche relative alla Sezione 12 saranno soggette alle disposizioni presenti nella medesima sezione.
1.8 Applicabilità del presente Regolamento ufficiale. Il presente Regolamento si prefigge di fornire regole di massima inerenti a tutti gli aspetti del Torneo. Alcuni Tornei potrebbero prevedere regole aggiuntive. Tali regole saranno comunicate ai Partecipanti prima dell'evento specifico e dovranno essere accettate dagli stessi Partecipanti prima di accedere al Torneo. In caso di conflitto tra le regole del Torneo e le disposizioni del presente Regolamento, se non altrimenti specificato, valgono le regole specifiche del Torneo. Il presente Regolamento si aggiunge ai Termini d'uso, all'Informativa sulla privacy e a qualsiasi altra regola riguardante l'uso dell'app del Gioco e l'uso degli account GameBattles (ove applicabile). Le versioni più aggiornate dei Termini d'uso e dell'Informativa sulla privacy sono disponibili ai seguenti indirizzi:
Activision:
· Termini d'uso: https://www.activision.com/legal/terms-of-use
1.9 Autorità aggiuntiva. Qualsiasi diritto dell'Amministrazione riguardante autorità, responsabilità, obblighi e permessi può essere esercitato nei limiti massimi previsti dalla legge applicabile e l'esercizio della sua esclusiva discrezione da parte dell'Amministrazione non sarà soggetto ad alcun requisito di ragionevolezza, buona fede o correttezza, salvo quanto diversamente esplicitamente stabilito nella disposizione pertinente del presente Regolamento. L'Amministrazione si riserva il diritto di esercitare la necessaria autorità, senza limitazioni, per tutelare gli interessi del franchise dei videogiochi di Call of Duty®, che comprende tra gli altri il Gioco (collettivamente, "Franchise"), qualsiasi individuo o soggetto associato al Franchise o all'Amministrazione nell'ambito della fornitura di prodotti o servizi per il Torneo, qualsiasi individuo o soggetto autorizzato a creare e/o pubblicare materiali multimediali per qualsiasi ragione e in qualsiasi momento durante il Torneo e qualsiasi individuo che assista a un evento collegato al Torneo. Tutte le decisioni compiute dall'Amministrazione sono definitive.
2.1 Idoneità. Per poter competere come "Giocatore" nel Torneo è necessario:
2.1.1 Avere almeno diciotto (18) anni di età prima di partecipare al Torneo;
2.1.2 risiedere e partecipare con un account giocatore associato a una delle seguenti regioni (denominate "Giurisdizioni idonee"):
2.1.2.1 Nord America: Stati Uniti, Canada, Repubblica Dominicana, Porto Rico, Giamaica;
2.1.2.2 Europa: Albania, Austria, Bielorussia, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia, Malta, Moldavia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito;
2.1.2.3 America Latina: Argentina, Belize, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Paraguay, Perù, Uruguay, Venezuela;
2.1.2.4 India: India;
2.1.2.5 Giappone: Giappone; e
2.1.2.6 I giocatori provenienti da queste regioni possono partecipare sollo alla Fase 1 e alla Fase 2 del Torneo: Algeria, Afghanistan, Isole Aland, Samoa Americane, Angola, Anguilla, Antigua e Barbuda, Armenia, Aruba, Australia, Azerbaigian, Bahamas, Bahrain, Bangladesh, Barbados, Benin, Bermuda, Bhutan, Botswana, Isole Vergini britanniche, Burkina Faso, Camerun, Capo Verde, Isole Cayman, Ciad, Costa d'Avorio, Curaçao, Dominica, Egitto, Isole Faroe, Figi, Guyana francese, Polinesia francese, Gabon, Gambia, Ghana, Groenlandia, Grenada, Guadalupa, Guam, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Iraq, Israele, Giordania, Kazakistan, Kenya, Kirghizistan, Kuwait, Libano, Liberia, Libia, Madagascar, Malawi, Maldive, Mali, Isole Marshall, Martinica, Mauritania, Mayotte, Micronesia, Mongolia, Montenegro, Montserrat, Marocco, Mozambico, Namibia, Nauru, Nepal, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Niger, Nigeria, Isole Marianne settentrionali, Oman, Pakistan, Palau, Panama, Papua Nuova Guinea, Qatar, Reunion, Ruanda, Saint Barthélemy, Saint Martin, Saint Pierre e Miquelon, Sao Tomé e Principe, Arabia Saudita, Senegal, Seychelles, Sierra Leone, Isole Salomone, Sud Africa, Sri Lanka, St.Kitts e Nevis, St.Lucia, St. Vincent e Grenadine, Suriname, Tagikistan, Tanzania, Togo, Tonga, Trinidad e Tobago, Tunisia, Turkmenistan, Emirati Arabi Uniti, Uganda, Uzbekistan, Vanuatu, Isole Vergini (USA), Wallis e Futuna, Yemen, Zambia, Zimbabwe.
Possono essere aggiunte, rimosse o modificate altre Giurisdizioni idonee dall'Amministrazione in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione ad esclusiva discrezione dell'Amministrazione.
2.1.3 Aver raggiunto il livello dieci (10) o superiore in modalità classificata del Gioco;
2.1.4 Non aver subito provvedimenti disciplinari relativamente all'account di Call of Duty Mobile, Activision e Battle.net ("Account del Giocatore") né aver commesso violazioni non dichiarate dell'Accordo di licenza con l'utente finale di Activision;
2.1.5 Non essere un direttore, un rappresentante o un dipendente di Activision, un parente di un dipendente di Activision né un soggetto che controlla, è controllato o è in regime di controllo comune con Activision a meno che la stessa Activision non ne sia stata informata e non abbia autorizzato espressamente per iscritto tale relazione;
2.1.6 Accettare il carattere vincolante del presente Regolamento, dell'Accordo di licenza con l'utente finale di Activision e delle decisioni di Activision e dell'Amministrazione;
2.1.7 Soddisfare determinati requisiti di qualificazione stabiliti nel presente Regolamento e qualsiasi altra regola relativa ai Tornei stabilita dall'Amministrazione, comprese le classifiche o altri requisiti simili;
2.1.8 Solo per la Fase 5, (i) soddisfare i requisiti di qualificazione per la Fase 5 come stabilito nel presente Regolamento o (ii) essere formalmente invitato dall'Amministrazione in relazione a un Torneo Partner Regionale ufficialmente autorizzato dall'Amministrazione.
2.2 Conformità alle leggi applicabili. I Partecipanti possono partecipare al Torneo solo a condizione che la loro partecipazione non violi le leggi locali applicabili e/o le leggi federali, statali e locali degli Stati Uniti, comprese le leggi applicabili alle giurisdizioni al di fuori degli Stati Uniti. I Partecipanti devono assicurare che la propria partecipazione al Torneo rispetti tutte le leggi della giurisdizione(i) di residenza e prendere tutti i necessari provvedimenti per assicurare tale rispetto delle normative vigenti. È fatto anche obbligo di ottenere qualsiasi visto necessario o altra autorizzazione governativa richiesta per partecipare al Torneo, sia online nel caso dei Tornei CODM Online, sia di persona nel caso dei Tornei CODM LAN (a inclusione di qualsiasi viaggio richiesto per recarsi alle sedi del Torneo CODM LAN e rientrare da esse, che sono di esclusiva responsabilità del Partecipante). Nonostante qualsiasi disposizione contraria contenuta nel presente documento o qualsiasi specifica regola del Torneo, l'Amministrazione avrà il diritto, a sua esclusiva e assoluta discrezione, di determinare l'idoneità di tutti i partecipanti. Ogni Partecipante riconosce e accetta che lo stato di idoneità di tale partecipante come determinato dall'Amministrazione può cambiare in qualsiasi momento e tale determinazione sarà definitiva.
2.3 Nomi dei partecipanti. I partecipanti devono usare un nome accettabile nel Torneo. Se un Partecipante non utilizza il proprio nome legale, l'Amministrazione si riserva il diritto di vietare o modificare il tag, l'identificativo o un altro nome del Partecipante a propria esclusiva discrezione. L'Amministrazione si riserva il diritto di revocare l'idoneità di qualsiasi Partecipante il cui tag, pseudonimo, nome utente di COD Mobile o il cui ID Activision risulti essere offensivo o in altro modo lesivo, incorpori una qualsivoglia proprietà intellettuale di Activision o di soggetti terzi o sia ritenuto inappropriato o inaccettabile dall'Amministrazione, come determinato a esclusiva discrezione di quest'ultima. I nomi dei partecipanti non possono contenere, senza alcuna eccezione:
2.3.1 il nome, marchio denominativo, marchio di servizio, soprannome, simbolo o altro identificatore relativo a qualsiasi proprietà intellettuale di terzi, inclusi sponsor, prodotti commerciali o squadre di Call of Duty League o Call of Duty Challengers, ad eccezione di quanto espressamente consentito dall'Amministrazione; e
2.3.2 qualsiasi nome che viola la Sezione 7.
3.1 Formato del torneo. Il World Championship è diviso in cinque (5) segmenti ("Fasi") durante i quali i Giocatori possono competere in partite del Gioco ("Partita") per ottenere punti Torneo CODM World Championship ("Punti") per qualificarsi alle Fasi successive dei Tornei. Tutte le date e gli orari sono soggetti a modifiche a esclusiva discrezione dell'Amministrazione.
3.2 Fase 1 – Partite individuali.
3.2.1 Formato della Fase. I giocatori competono individualmente giocando fino a dieci (10) partite classificate (ognuna viene considerata una "Partita classificata") per ottenere Punti.
3.2.2 Modalità di gioco. Ai giocatori non è richiesto di giocare a modalità o su mappe specifiche per ottenere Punti durante la Fase 1.
3.2.3 Punteggio. Durante la Fase 1, i giocatori ottengono punti vincendo le partite classificate. Ogni Partecipante può partecipare a più di dieci (10) partite classificate durante la Fase 1, ma i punti vengono assegnati solo per le prime dieci (10) partite classificate completate dal Partecipante. Il giocatore ottiene un numero diverso di Punti per ogni partita vinta in base al grado del giocatore nella Partita, come descritto di seguito:
Grado giocatore |
Punti per vittoria - Fase 1 |
Recluta |
10 |
Veterano |
12 |
Elite |
14 |
Pro |
16 |
Maestra |
18 |
Gran maestro |
20 |
Legendary |
25 |
3.2.4 Avanzamento. Un giocatore deve ottenere cinquanta (50) punti per qualificarsi alla Fase 2.
3.2.5 Programma Fase 1. Le partite della Fase 1 si svolgeranno per tutto il giorno in tutte le regioni, nel periodo compreso tra il 27 aprile e il 14 maggio.
3.3 Fase 2 – Partite in team.
3.3.1 Formato della Fase. I giocatori competono in team giocando fino a trenta (30) partite classificate per ottenere Punti.
3.3.2 Modalità di gioco. Ai team non è richiesto di giocare a modalità o su mappe specifiche per ottenere Punti durante la Fase 2.
3.3.3 Punteggio. Durante la Fase 2, i team ottengono punti vincendo le partite classificate. Ogni team può partecipare a più di trenta (30) partite classificate durante la Fase 2, ma i punti vengono assegnati solo per le prime trenta (30) partite classificate completate dal team. I team giocatore ottiene un numero diverso di Punti per ogni partita vinta in base al grado medio dei giocatori del team, come descritto di seguito:
Grado medio dei giocatori |
Punti per vittoria - Fase 2 |
Recluta |
10 |
Veterano |
15 |
Elite |
20 |
Pro |
25 |
Maestra |
30 |
Gran maestro |
40 |
Legendary |
60 |
3.3.4 Avanzamento. I primi 128 team di ogni regione con il maggior numero di Punti e che hanno completato 30 partite classificate passeranno alla Fase 3. In caso di più squadre in parità alla 128a posizione alla fine della Fase 2, passerà alla Fase 3 la squadra che ha completato per prima le trenta (30) partite classificate.
3.3.5 Programma Fase 2. Le partite della Fase 2 si svolgeranno per tutto il giorno in tutte le regioni, nel periodo compreso tra il 22 maggio e il 4 giugno.
3.4 Fase 3 – Qualifiche regionali.
3.4.1 Formato della Fase. I giocatori competeranno in team contro gli altri team provenienti dalla stessa Giurisdizione idonea in un torneo a eliminazione doppia. I dettagli sulla procedura di registrazione per la Fase 3 saranno forniti ai giocatori dall'Amministrazione prima dell'inizio delle Qualifiche regionali.
3.4.2 Formato del Match.Ogni Match della Fase 3 viene giocato al meglio di tre (3) partite fino a quando la Qualifica regionale raggiunge gli ottavi di finale. Dopodiché, i team si sfideranno in Match che verranno giocati al meglio di cinque (5) partite.
3.4.3 Modalità di gioco. I Match della Fase 3 verranno giocati secondo le impostazioni Esports ufficiali disponibili su https://www.callofduty.com/mobile/esports/esports-settings.
3.4.4 Avanzamento. Le squadre che vincono il proprio Match iniziale delle Qualifiche regionali proseguiranno al round successivo del girone dei vincitori fin quando non perdono un Match. Le squadre che perdono un Match saranno inserite nel girone di eliminazione. Le squadre che perdono un Match nel girone di eliminazione verranno eliminate dalle Qualifiche regionali del Torneo. I primi otto (8) team di ogni Qualifica regionale passeranno alla Fase 4 e verranno iscritti al tabellone a eliminazione della Fase 4 in base ai risultati della Qualifica regionale.
3.4.5 Programma Fase 3. Le Qualifiche regionali della Fase 3 inizieranno al termine della Fase 2. Le date e gli orari di ogni Qualifica regionale verranno comunicati tramite il Sito.
3.5 Fase 4 - Playoff regionali.
3.5.1 Formato della Fase. Il formato della Fase 4 sarà annunciato nel corso dell'anno.
3.5.2 Formato del Match. Tutti i Match della Fase 4, fatta eccezione per il Match finale di ogni Playoff regionale, viene giocato al meglio di cinque (5) partite. I Match finali tra le due squadre migliori di ogni Playoff regionale vengono giocati al meglio di sette (7) partite, e il team proveniente dal girone dei vincitori può scegliere una (1) mappa.
3.5.3 Modalità di gioco. I Match della Fase 4 verranno giocati secondo le impostazioni Esports ufficiali disponibili su https://www.callofduty.com/mobile/esports/esports-settings.
3.5.4 Programma Fase 4. I Playoff regionali della Fase 4 inizieranno al termine della Fase 3. Le date e gli orari di ogni Playoff regionale verranno comunicati tramite il Sito.
Tornei partner regionali. Alcuni team possono qualificarsi alla Fase 5 partecipando ad alcuni "tornei partner regionali", tornei del Gioco riconosciuti ufficialmente dall'Amministrazione per accedere direttamente alla Fase 5. Se un team che si qualifica alla Fase 5 tramite un torneo partner regionale dovesse vincere anche il suo Playoff regionale nella Fase 4, (i) il team riceverà solo il premio in denaro per aver raggiunto il primo posto nel Playoff regionale e (ii) il/i team che seguono nella classifica di quel Playoff regionale avanzeranno alla Fase 5. Un elenco di tutti i tornei partner regionali verrà pubblicato sul Sito e aggiornato volta per volta dall'Amministrazione.
3.6 Fase 5 – Finali World Championship.
3.6.1 Formato della Fase. Il formato della Fase 5 sarà annunciato nel corso dell'anno.
3.6.2 Formato del Match. Tutti i Match della Fase 5, fatta eccezione per il Match World Championship, vengono giocati al meglio di cinque (5) partite. Il Match World Championship viene giocato al meglio di sette (7) partite, e il team proveniente dal girone dei vincitori può scegliere una (1) mappa.
3.6.3 Modalità di gioco. I Match della Fase 5 verranno giocati secondo le impostazioni Esports ufficiali disponibili su https://www.callofduty.com/mobile/esports/esports-settings.
3.6.4 Programma Fase 5. Le Finali World Championship della Fase 5 inizieranno al termine della Fase 4. Le date e gli orari delle Finali World Championship verranno comunicati tramite il Sito.
4.1 Licenza del team. I giocatori del Torneo gareggeranno in team (ciascuno, un "Team") formati in conformità con questa Sezione 3. Fatta salva l'osservanza di questo Regolamento, i team e i rispettivi proprietari (ciascuno, un "Proprietario del team") riceveranno una licenza per gestire un team per la durata della stagione World Championship 2023 (una "Licenza del team"). Il rinnovo della Licenza del team per le successive stagioni CODM World Championship avviene a esclusiva discrezione di Activision. Ciascun Proprietario può avere un'unica Licenza del team a livello globale.
4.2 Requisiti per i team. Per completare la propria registrazione e risultare idoneo a competere nel Torneo, un team deve rispettare i seguenti requisiti:
4.2.1 Includere cinque (5) Giocatori che hanno sottoscritto il Regolamento e accettato di far parte del team. I team possono anche includere un 6° sostituto ("Giocatore sostituto"). Per poter partecipare, questo Giocatore sostituto deve sottoscrivere il Regolamento e accettare di far parte del team. I Giocatori non possono essere membri di più di un (1) team alla volta.
4.2.2 Tutti i Giocatori devono soddisfare i requisiti di idoneità elencati nella Sezione 2 e aver inserito il proprio account Activision nei campi richiesti.
4.2.3 Un giocatore di ogni team deve registrare il proprio team al Torneo a cui desidera partecipare utilizzando la funzione di check-in di GameBattles che si trova sulla pagina Web di tale evento entro e non oltre 12 ore dall'orario di inizio di tale Torneo. A scanso di equivoci, si precisa che i team che non eseguono la registrazione per un Torneo come descritto sopra, non saranno inseriti nel tabellone e non potranno partecipare a tale Torneo.
4.3 Blocco delle formazioni del team.
4.3.1 Blocco delle formazioni Fase 2.Per partecipare alla Fase 2, i Giocatori dovranno formare un Team con cui competere fino alla conclusione della Fase 2. Una volta che una Team ha giocato una (1) Partita classificata nella Fase 2, tale Team non può essere sciolto dai suoi Giocatori fino alla fine della Fase 2. Tuttavia, un Giocatore può lasciare il Team con cui è nella Fase 2 in qualunque momento. Tutti i punti guadagnati con quel giocatore verranno revocati. Il giocatore in questione potrà unirsi a un nuovo team.
4.3.2 Blocco delle formazioni Fase 3, Fase 4 e Fase 5. I giocatori potranno creare un team ed effettuare modifiche alla formazione tra (i) la fine della Fase 3 e l'inizio della Fase 4 e (ii) tra la fine della Fase 4 e l'inizio della Fase 5 (ogni periodo denominato "Periodo di arruolamento"). Le modifiche alla formazione dei giocatori di una squadra possono avvenire solo durante i Periodi di arruolamento e le formazioni delle squadre rimarranno bloccate dalla Fase 3 in poi, a meno che l'Amministrazione non trovi circostanze appropriate per utilizzare l'Informativa sulla sostituzione dei Giocatori descritta nella Sezione 4.4. I team che avanzano alla Fase 5 tramite un torneo partner regionale saranno soggetti alle stesse regole di cui sopra dei team che si sono qualificati dalla Fase 4. Una scadenza per i cambi di formazione durante un Periodo di arruolamento sarà comunicata ai team dall'Amministrazione del Torneo attraverso i canali pertinenti. Le modifiche alle formazioni dei giocatori della squadra durante i Periodi di arruolamento sono soggette alle seguenti condizioni:
a) I Team devono essere formati, in qualsiasi momento, da almeno quattro (4) giocatori che hanno giocato nel Team durante la Fase precedente;
b) I giocatori aggiunti devono essersi qualificati alla Fase precedente (per esempio, per il Periodo di arruolamento tra la Fase 3 e la Fase 4, i team possono arruolare solo giocatori qualificati alla Fase 3);
c) I team possono arruolare solo giocatori appartenenti alla loro stessa Giurisdizione idonea;
d) Tutte le modifiche alla formazione del team devono essere inviate all'Amministrazione entro la scadenza del Periodo di arruolamento; e
e) Ogni team può inviare le sue modifiche una (1) volta per ogni Periodo di arruolamento.
Il mancato rispetto di una qualsiasi delle condizioni precedenti comporterà il rifiuto delle modifiche ai giocatori di un team.
4.4 Giocatore sostituti per Fase 4 e Fase 5. I team che superano la Fase 4 o la Fase 5 ma non riescono ad adempiere al requisito del numero minimo di cinque (5) Giocatori idonei in formazione, possono chiedere di schierare un sostituto ("Giocatore sostituto"). Al team sarà concesso, a esclusiva discrezione dell'Amministrazione, di schierare un (1) Giocatore sostituto solo utilizzando i seguenti criteri:
a) Il Giocatore sostituto dev'essersi qualificato alla Fase 2 del Torneo;
b) I team devono trovare un Giocatore sostituto nelle 48 ore successive all'approvazione della richiesta da parte dell'Amministrazione; e
c) Il Giocatore sostituto deve accettare questo Regolamento.
I team che non riescono a trovare un Giocatore sostituto nel periodo concesso vengono squalificati dal Torneo e il loro posto viene assegnato al team idoneo successivo della Fase precedente a discrezione dell'Amministrazione. Non è concesso più di un (1) Giocatore sostituto per team.
4.5 Modifiche al contenuto del Team. Il leader del team (come definito più avanti) può modificare nome, blast message e logo ("Contenuto del team") durante il Torneo. Immagini e informazioni fornite devono rispettare il presente Regolamento e i Termini d'uso. Qualsiasi tentativo di aggirare i sistemi di censura automatici alterando l'ortografia, inserendo spazi o simboli, spostando lettere, utilizzando rappresentazioni simboliche o qualsiasi altro metodo è proibito. I team che tentano di aggirare i sistemi di censura incorreranno in azioni disciplinari conformemente alla Sezione 9.
4.6 Leader del team nel Torneo CODM Online. Durante la Fase 2 e la Fase 3 dei Tornei, i Leader del team avranno le seguenti responsabilità:
4.6.1 Fase 2.
a) Registrare il team, sceglierne il nome e invitare i membri del team;
b) Sciogliere il team (possibile solo prima di aver giocato una (1) partita classificata con cinque (5) membri del team);
c) Invitare o rimuovere altri Giocatori del team (non si possono rimuovere Giocatori da un team con meno di 6 giocatori. Si può rimuovere solo il 6° Giocatore prima di aver giocato cinque (5) partite; e
d) Disputare i match.
4.6.2 Fase 3.
a) Registrare un team su GameBattles e modificare i contenuti del team;
b) Sciogliere il team;
c) Invitare o rimuovere giocatori;
d) Invitare team avversari in una lobby privata o accettare inviti dai team avversari;
e) Se ha creato la lobby per la Fase 3, implementare le impostazioni competitive per la partita e scegliere la mappa e la modalità di gioco giusta (come descritto nella Sezione 5.6); e
f) Riferire risultati e problemi relativi ai match.
4.7 Marchio del team
4.7.1 L'Amministrazione si riserva il diritto di richiedere ai team di cambiare il proprio nome. Ai team coinvolti sarà richiesto di fornire e utilizzare un altro nome approvato.
4.7.2 Ciascun team che sceglie di avere un nome e/o un logo specifico deve utilizzare un nome e un logo originali, oltre a un preciso schema di colori ("Marchio del team"). Accettando il presente Regolamento, il team dichiara e garantisce che il Proprietario possiede o ha ottenuto tutti i diritti, le licenze e i permessi necessari per utilizzare il Marchio del team in relazione al team e al World Championship, nonché per conferire ad Activision le licenze come definito nella Sezione 11.
4.7.3 Il Marchio del team non può contenere, senza alcuna eccezione:
3.5.2.1 il nome, marchio denominativo, marchio di servizio, soprannome, simbolo o altro identificatore relativo a qualsiasi proprietà intellettuale di terzi, inclusi sponsor, prodotti commerciali o squadre di Call of Duty League o Call of Duty Challengers, ad eccezione di quanto espressamente consentito dall'Amministrazione;
3.5.2.2 qualsiasi città o denominazione geografica, ad eccezione di quanto espressamente consentito dall'Amministrazione; e
3.5.2.3 qualsiasi elemento in violazione della Sezione 7.
4.7.4 L'abbigliamento preparato da un team per un evento Torneo CODM LAN deve essere sottoposto all'esame dell'Amministrazione almeno due (2) settimane prima che sia mostrato in trasmissione o che compaia durante un evento in diretta. Team e Giocatori devono essere in possesso dei propri marchi fisici nel caso in cui il team sia invitato a partecipare a un evento in loco. I team devono procurarsi autonomamente tali marchi. Durante l'intera giornata di match in cui un Giocatore è visibile dal pubblico che segue il Torneo e/o il team di persona o da remoto, i Giocatori non possono indossare, mostrare o veicolare in altro modo dei messaggi personali senza un'esplicita approvazione da parte dell'Amministrazione, che esclude a priori qualsiasi tipo di messaggio politico.
4.7.5 Il Marchio del team non può essere modificato dopo l'inizio della Fase 3.
5.1 Gioco. Il titolo utilizzato per il World Championship sarà il Gioco.
5.2 Sistemi operativi e dispositivi: dispositivi portatili o tablet con iOS 9.0 o versioni successive (esclusi iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus) o Android 5.1 o versioni successive ("Dispositivi idonei").
5.3 Equipaggiamento.
5.3.1 Equipaggiamento per Fase 1, 2 e 3. I giocatori devono gareggiare con un Dispositivo idoneo. Non è consentito utilizzare dispositivi esterni o accessori di alcuni tipo che modifichino i comandi del gioco (es: controller Bluetooth, controller con cavo, mouse, tastiera, eccetera) senza il consenso esplicito dell'Amministrazione. I partecipanti non possono giocare con emulatori iOS o Android su dispositivi diversi da un Dispositivo idoneo. L'Amministrazione si riserva il diritto di indagare sui giocatori ritenuti in violazione di queste regole. Ai giocatori riconosciuti colpevoli di violare queste regole potrebbe essere impedito di partecipare a eventuali tornei futuri del Gioco.
5.3.2 Equipaggiamento per la Fase 4. I giocatori che si qualificano alla Fase 4 e alla fase 5 dovranno usare un Dispositivo idoneo con una diagonale dello schermo inferiore a sette pollici e mezzo (7,5).
5.3.3 Equipaggiamento per la Fase 5. Le informazioni sull'equipaggiamento della Fase 5 verranno fornite dall'Amministrazione del Torneo in un secondo momento.
5.4 Versioni per la competizione. I Giocatori che partecipano alla Fase 4 e alla Fase 5 possono richiedere, a esclusiva discrezione dell'Amministrazione, di giocare a una determinata versione del Gioco ("Versione per la competizione") fornita dall'Amministrazione. Le istruzioni su come ottenere ulteriori dettagli sull'utilizzo delle Versioni per la competizione verranno fornite ai Giocatori dall'Amministrazione prima di ogni Torneo.
5.5 Formazione iniziale. Il team può decidere la propria composizione iniziale tra ogni Match classificato nella Fase 2 e tra ogni Match dalla Fase 3 in poi. I team non possono modificare la propria composizione durante una partita in nessuna fase del torneo.
5.6 Impostazioni di gioco. Le impostazioni dalla Fase 3 alla Fase 5 del torneo verranno delineate alla pagina Impostazioni Call of Duty: Mobile Esports all'indirizzo: https://www.callofduty.com/mobile/esports-settings. L'Amministrazione si riserva il diritto di modificare modalità, impostazioni di gioco e struttura dei match nella pagina delle impostazioni di Call of Duty: Mobile Esports a propria discrezione. Le modifiche alle modalità, alle impostazioni di gioco e alla struttura delle partite saranno comunicate ai Partecipanti prima dell'evento successivo del torneo. Non rispettare le impostazioni di gioco potrebbe portare all'esclusione dalla partita e/o alla squalifica dal torneo. Incoraggiamo tutti i Partecipanti a registrare le proprie partite per avere delle prove da fornire all'Amministrazione se l'avversario viene accusato di aver utilizzato, durante una partita, degli oggetti proibiti dalle impostazioni di gioco.
5.7 Pareggi. Nella Fase 1 e 2, i Match classificati terminati in pareggio a pari punti saranno considerati una sconfitta per entrambi i team. La partita classificata non assegnerà punti ai partecipanti o ai team e non verrà rigiocata. In caso una partita o un round finisse in pareggio durante la Fase 3 o successive, verranno applicate rispettivamente le regole della Sezione 5.16 e della Sezione 5.17.
5.8 Ritardi. I team non possono ritardare l'inizio di una partita o di un match oltre l'orario di inizio programmato, a meno che ciò non sia approvato da un rappresentante dell'Amministrazione.
5.9 Lag. Qualora dovessero insorgere problemi di lag, la partita deve essere comunque completata. Per i Tornei CODM Online, i Giocatori che riscontrano tali problemi devono registrare un video che ne dimostri l'esistenza e fornirlo all'Amministrazione dopo la conclusione della partita. È consigliabile che più Giocatori forniscano una prova dei problemi di lag riscontrati. L'abbandono della partita prima della sua conclusione può comportare l'espulsione per forfeit dalla partita. Per i Tornei CODM LAN, i Giocatori sono tenuti a segnalare all'Amministrazione qualsiasi problema tecnico.
5.10 Disconnessioni. Se un Giocatore si disconnette entro i primi trenta (30) secondi e/o prima della prima uccisione, la partita deve essere terminata. Tutti i Giocatori devono abbandonare la partita e riavviarla. Se un Giocatore si disconnette dopo i primi trenta (30) secondi e/o dopo la prima uccisione, la partita deve proseguire e il Giocatore disconnesso è tenuto a rientrare nella partita. Se il team del Giocatore disconnesso abbandona la lobby, questo stesso team può essere espulso per forfeit dalla partita in questione. L'Amministrazione si riserva il diritto di compiere la decisione finale in qualsiasi situazione riguardante disconnessioni.
5.11 Confini standard. I Giocatori che muovono il proprio personaggio fuori dai confini standard di una mappa possono essere espulsi per forfeit dalla partita. Muoversi fuori dai confini standard di una mappa significa, ad esempio, attraversare con una parte del corpo del personaggio ciò che dovrebbe essere una superficie o un oggetto non attraversabile, oppure spostarsi in un'area da cui il personaggio del Giocatore può mettere a segno dei colpi senza dare agli avversari la possibilità di contrattaccare.
5.12 Uccisioni ai danni dei compagni di team. Le uccisioni deliberate e ripetute ai danni dei compagni di team o gli atti di suicidio allo scopo di ottenere un vantaggio comporteranno un'espulsione per forfeit dalla partita. Se un team viene accusato di violare questa regola, la parte accusante deve fornire un video di prova valido. In questi casi è necessario completare il match e riferirne l'esito.
5.13 Cambio di team. Non è permesso cambiare team nel corso del gioco. Se un Giocatore si unisce al team errato dopo l'avvio, la partita deve essere riavviata. Qualsiasi abuso nei riguardi di questa regola può comportare un'espulsione per forfeit dalla partita. Se un Giocatore cambia team dopo la prima uccisione, il team responsabile della violazione sarà espulso per forfeit dalla partita.
5.14 Bug che alterano lo svolgimento della partita. I bug sono errori, difetti o guasti che producono un risultato scorretto, inatteso o non voluto durante lo svolgimento della partita. Ai fini delle procedure riguardanti l'insorgere di bug durante il gioco in diretta, e a discrezione dell'Amministrazione, i bug vengono suddivisi in due categorie.
5.14.1 Bug minori. A discrezione dell'Amministrazione, si definiscono minori quei bug che non alterano in modo significativo l'esito di una partita e che al massimo sono da considerarsi un inconveniente per i Giocatori. L'insorgere di un bug minore non comporta la ripetizione della partita e i Giocatori devono ricevere istruzioni su come farvi fronte.
5.14.2 Bug gravi. A discrezione dell'Amministrazione, si definiscono gravi quei bug che alterano in modo critico o significativo l'esito di una partita e che inficiano gravemente le prestazioni dei team e/o dei Giocatori. L'insorgere di un bug grave comporta il riavvio della partita, come definito nella Sezione 5.15.
5.15 Riavvio della partita. Qualora si verificasse un bug grave, l'Amministrazione potrebbe riavviare la partita a propria discrezione. In generale, l'Amministrazione riavvia la partita mantenendo lo stesso punteggio del round precedente all'incidente.
5.16 Parità. Qualora si verificasse una situazione di parità, la partita viene ripetuta prima di passare alla successiva partita del match.
5.17 Pareggi. Qualora un round terminasse in pareggio, nessun team riceve punti e si disputano una o più partite aggiuntive finché non si determina un vincitore.
5.18 Condizioni di vittoria. Il punteggio finale riportato nella tabella dei risultati di ogni round è il fattore principale da prendere in considerazione per determinare la vittoria o la sconfitta di un team. A scanso di equivoci, la tabella dei risultati ha la precedenza su qualsiasi messaggio relativo a vittorie, sconfitte o pareggi visualizzato durante il gioco per determinare il vincitore di ogni partita.
5.19 Prove. Si consiglia vivamente di acquisire delle prove utilizzando il sistema di registrazione integrato del dispositivo mobile. Almeno un membro di ogni Team dovrebbe acquisire un filmato o una schermata dei risultati di ogni partita, nel caso in cui servissero delle prove per risolvere un'eventuale controversia. Tutte le prove devono essere chiaramente visibili e contenere il punteggio della partita, tutti i Giocatori di entrambi i Team e un'indicazione temporale.
5.20 Mancate partecipazioni. Tutti i casi di mancata partecipazione devono essere verificati da un rappresentante dell'Amministrazione. Il periodo di tolleranza prima che venga sancita una mancata partecipazione è pari a cinque (5) minuti dopo l'ora di inizio originale del match. Ad esempio, se un match è in programma per le ore 10:00, alle ore 10:05 viene sancita la mancata partecipazione. Per contattare un rappresentante dell'Amministrazione, utilizzare il supporto live. Qualora non fosse disponibile un rappresentante dell'Amministrazione, deve essere inviato subito un ticket. Il ticket deve includere la prova della mancata partecipazione dell'avversario. Per aprire una controversia relativamente a un match, selezionare "Segnalo: il mio avversario non si è presentato" nella sezione "Segnala problema" della pagina Match.
5.21 Tempo limite. Entrambi i team devono comunicare i risultati del match entro dieci (10) minuti dal termine del medesimo. La mancata comunicazione dei risultati del match entro il tempo limite o la mancata risposta a messaggi inviati ai Giocatori da un rappresentante del Torneo può comportare l'assegnazione di una sconfitta al proprio team.
5.22 Punteggio del match. I Giocatori devono comunicare il punteggio finale del match nella pagina Match.
5.23 Concessioni. I team possono richiedere il permesso di concedere la vittoria di una partita o di un match. I team possono richiedere che l'avversario non riceva una penalità per forfeit. Un rappresentante dell'Amministrazione deve essere contattato per sottoporre queste richieste. Per contattare un rappresentante dell'Amministrazione, utilizzare il supporto live.
5.24 Prove per controversie. In caso di controversia, si prega di fornire una prova al supporto live sotto forma di filmato o schermata/e. Qualora un Partecipante non potesse accedere al supporto live, deve essere creato un ticket "Match: Controversia punteggio". A ogni ticket relativo a una controversia deve essere allegato l'URL del filmato o delle schermate. La natura del problema deve essere descritta chiaramente, con un'indicazione del punto del filmato in cui il problema si è presentato e/o di ciò che il rappresentante dell'Amministrazione dovrebbe prendere in esame nel filmato o nelle schermate medesime.
5.25 Squalifica. Nel caso in cui un team venga squalificato da un Torneo, l'Amministrazione può (i) assegnare una vittoria a tavolino al team avversario o (ii) sostituire il team squalificato con il team idoneo successivo ("Team sostituto") a propria esclusiva discrezione.
5.26 Statistiche. I progressi di giocatori e team saranno conteggiati e accessibili in gioco.
6.1 Team e Partecipanti possono acquisire sponsorizzazioni individuali. Team e Partecipanti non possono avviare negoziati congiunti né collaborare o coordinarsi in altro modo nella promozione o nella negoziazione di sponsorizzazioni. L'Amministrazione si riserva il diritto di limitare il coinvolgimento degli sponsor nelle attività del Torneo, ad esempio richiedendo ai Partecipanti presenti fisicamente agli eventi Torneo CODM LAN di coprire o sostituire capi di abbigliamento che riportano elementi di sponsorizzazione non conformi alla presente Sezione 6. Inoltre, tutte le sponsorizzazioni utilizzate in connessione alle attività del Torneo sono soggette ad approvazione. Team e Partecipanti possono informarsi sull'ammissibilità di un dato sponsor contattando l'Amministrazione all'indirizzo codmesports@activision.com.
6.2 Ai team e ai partecipanti non è consentito utilizzare streaming in diretta né on-demand del World Championship o del Torneo; momenti salienti, clip di gioco o altri filmati relativi a match del World Championship o del Torneo; immagini di giochi del Franchise; logo, bozzetti, animazioni dei giochi; né altre proprietà intellettuali protette possedute o controllate da Activision o dalle sue affiliate (collettivamente, "Materiali dei giochi") in connessione a qualsivoglia attività di sponsorizzazione, pubblicizzazione, promozione o marketing di soggetti terzi.
6.3 L'Amministrazione si riserva il diritto di siglare sponsorizzazioni esclusive a livello di Torneo su base globale o regionale. L'Amministrazione può indicare alcuni prodotti o categorie di servizi come "riservati" in cui team e Partecipanti non potranno acquisire sponsorizzazioni in tali categorie "riservate" in connessione con la loro partecipazione al Torneo, senza un'approvazione scritta da parte dell'Amministrazione. Le categorie di beni e servizi elencate qui di seguito sono riservate ad Activision e all'Amministrazione per il World Championship. Per ognuna delle categorie, la descrizione degli elementi inclusi e i marchi riportati a titolo di esempio non sono da considerarsi esaustivi. Qualora un team o un Partecipante avesse domande riguardo all'estensione di una data categoria, il medesimo team o Partecipante è tenuto a contattare l'Amministrazione prima di siglare un accordo potenzialmente in conflitto.
6.3.1 Piattaforme di videogiochi. Questa categoria include console per videogiochi quali Sony PlayStation e Microsoft Xbox, nonché piattaforme di gioco basate su PC come HP Omen e Alienware Steam Machine, e altre piattaforme dedicate specificamente ai videogiochi.
6.3.2 Dispositivi mobili. Questa categoria include marchi quali Apple, Samsung e Google Pixel.
6.3.3 Gestori telefonici. Questa categoria include AT&T, T-Mobile, Verizon e altri operatori wireless.
6.3.4 Portafogli e scambi di criptovalute.
6.4 Le seguenti categorie di sponsorizzazione non possono essere siglate, mostrate o promosse in altro modo dai Partecipanti in connessione con il Torneo:
a) Qualsiasi individuo o soggetto che offre prodotti o servizi che Activision determina come dannosi per le attività di Activision o di una sua qualsiasi affiliata (includendo ad esempio il Franchise, Call of Duty: Mobile o il Torneo) o che conferiscono vantaggi scorretti a singoli Partecipanti (quali hacking, servizi di vendita di oro, rivendite di account e rivendite di chiavi).
b) Videogiochi non Activision Blizzard;
c) Siti web per la vendita, la condivisione o lo scambio di account
d) Bevande alcoliche
e) Droghe (legali o illegali) e qualsiasi prodotto utilizzato per il consumo di droghe
f) Tabacco e prodotti per sigarette elettroniche
g) Prodotti o servizi di stampo pornografico, sessuale o per adulti
h) Gioco d'azzardo (legale o illegale)
i) Armi da fuoco/Armi bianche e relativi prodotti o servizi
j) Candidati politici o campagne elettorali
7.1 Comportamento
7.1.1 Tutti i Partecipanti sono tenuti a osservare sempre i massimi standard in fatto di integrità personale e sportività, nonché ad agire in maniera conforme ai migliori interessi del Torneo, in ogni caso come determinato dall'Amministrazione. Ai Partecipanti viene richiesto di comportarsi in modo professionale e sportivo nelle loro interazioni con gli altri concorrenti, il Torneo e i membri dell'Amministrazione, i media, gli sponsor e i fan.
7.1.2 I Partecipanti non possono utilizzare gesti osceni o offensivi né volgarità nei propri tag o identificativi, nei Marchi del team, nelle chat di gioco, nelle comunicazioni durante le partite dal vivo, nelle chat delle lobby, nei contenuti editoriali, nelle interviste né in qualsiasi altra comunicazione rivolta al pubblico. Tale regola è valida sia per la lingua inglese sia per tutte le altre lingue e include abbreviazioni e/o riferimenti oscuri.
7.1.3 I Partecipanti sono invitati a risolvere eventuali incomprensioni in modo rispettoso e senza ricorrere a violenze, minacce o intimidazioni (fisiche o non fisiche). La violenza non è mai ammessa, in alcun momento o luogo, che sia rivolta a qualsiasi individuo a inclusione di concorrenti, fan, arbitri o rappresentanti ufficiali.
7.1.4 L'obbligo di tenere un comportamento professionale e sportivo include l'obbligo da parte dei Giocatori di arrivare in orario e di farsi trovare pronti a competere in qualsiasi partita, match e torneo del programma del Torneo. Inoltre, presuppone il divieto di abbandonare per forfeit una partita o un match senza una motivazione valida.
7.1.5 Il Torneo è stato creato per permettere a Giocatori da ogni parte del mondo, con diverse culture e storie personali, di competere tutti insieme e condividere la propria passione per il gioco. I Partecipanti delle competizioni dovrebbero avere come obiettivo quello di unire il mondo divertendosi in modo epico tutti insieme, omaggiando il gioco, i Giocatori e i fan e formando comunità variegate e inclusive. Partecipanti, manager dei team e Proprietari dei team devono evitare comportamenti, dichiarazioni o altre espressioni di natura violenta o divisiva durante gli eventi ufficiali del Torneo e dei team (incluso, ad esempio, qualsiasi match) o in qualsiasi canale ufficiale del Torneo o dei team (es.: trasmissioni di match, spettacoli incentrati sul Torneo o sui team, siti web e canali sui social network ufficiali dedicati al Torneo e ai team). Secondo quanto riporta la Sezione 4.7, durante l'intera giornata di match in cui un Partecipante, il manager di un team o il proprietario di un team è visibile dal pubblico che segue il Torneo e/o il team di persona o da remoto, gli stessi Partecipanti, manager o Proprietari non possono indossare, mostrare o veicolare in altro modo dei messaggi personali senza un'esplicita approvazione da parte dell'Amministrazione, che esclude a priori qualsiasi tipo di messaggio politico.
7.2 Cheating e integrità del gioco.
7.2.1 I Giocatori devono competere sempre al meglio delle proprie capacità. Qualsiasi forma di cheating da parte dei Giocatori non sarà tollerata. A tutti i Partecipanti è fatto divieto di influenzare o manipolare qualsiasi match (che sia il match di un Torneo o altro) affinché un qualsiasi aspetto del medesimo match venga determinato da fattori diversi dai meriti competitivi. I seguenti esempi di cheating o di comportamenti che danneggiano l'integrità del gioco non sono esaustivi e includono, senza limitazioni:
7.2.2 Collusione, combine o qualsiasi altra azione volta ad alterare o a tentare di alterare intenzionalmente i risultati di una partita, di un match o di un Torneo (per intero o in parte);
7.2.3 Tentativi di interferire con la connessione di un altro Giocatore al servizio di gioco ricorrendo ad attacchi Distributed Denial of Service (DDoS) o altri metodi;
7.2.4 Consentire a un individuo che non è il proprietario registrato di un Account del Giocatore di utilizzare il medesimo Account del Giocatore in una partita e/o disputare una partita utilizzando un Account del Giocatore registrato a nome di un altro individuo;
7.2.5 Utilizzo di bot o altri metodi noti gergalmente come "spot timing" (es.: perdere intenzionalmente una partita per favorire giocatori d'azzardo), "wintrading", "drophacking", "queue sniping", "soft play on the ladder" e "ghosting" (per esempio quando uno spettatore della partita fornisce illegalmente informazioni sulle posizioni e/o i movimenti degli avversari) per indurre un altro Giocatore a perdere un match, nonché la ricezione di registrazioni filmate trafugate e/o informazioni confidenziali o private di un altro team;
7.2.6 Abuso o violazione dei server di gioco;
7.2.7 Utilizzo di elementi non autorizzati o soggetti a restrizioni (ove applicabile);
7.2.8 Comportamenti violenti, minacciosi o molesti in qualsiasi contesto del Franchise o del Torneo (offline e online), inclusi gli alloggi dei team;
7.2.9 Utilizzo improprio delle attrezzature del Torneo; e
7.2.10 Qualsiasi altra azione o condotta che minacci di danneggiare l'integrità del Torneo e dei suoi team.
7.2.11 I Partecipanti devono sempre attenersi all'Accordo di licenza con l'utente finale di Activision, non solo durante i match del Torneo. Ai Partecipanti è fatto divieto di violare l'Accordo di licenza con l'utente finale di Activision per ottenere guadagni in termini personali, di reputazione o monetari, o per qualsiasi altro motivo. I Giocatori non possono accedere agli account di altri individui per aumentare artificiosamente il proprio grado competitivo o eseguire qualsiasi altra azione che contravvenga al summenzionato Accordo di licenza del software. Le violazioni della presente Sezione 7.2.11, che queste avvengano durante il corso di un Torneo, nel periodo che intercorre tra le diverse stagioni del Torneo o prima dell'accesso del Partecipante al Torneo, possono comportare una sanzione disciplinare da determinarsi a discrezione dell'Amministrazione.
7.3 Condotta illegale e/o dannosa.
7.3.1 I Partecipanti sono tenuti a rispettare sempre tutte le leggi applicabili.
7.3.2 Un Partecipante non deve intraprendere attività o pratiche che (i) lo espongano a censure, scandali o derisioni in ambito pubblico, indignino od offendano una porzione o un gruppo del pubblico, sviliscano l'immagine pubblica del Partecipante oppure (ii) che risultino (o che possano ragionevolmente diventarlo) lesive per l'immagine o la reputazione o che potrebbero sollevare critiche da parte dell'opinione pubblica o riflettersi negativamente su Activision, l'Amministrazione del Torneo o qualsiasi loro rappresentante, il Torneo, gli altri team o i rispettivi sponsor o membri, il Franchise e qualsiasi altro prodotto o servizio di Activision. A scanso di equivoci, l'affiliazione dei Partecipanti con individui, soggetti o marchi commerciali che sono dannosi per l'immagine o la reputazione di Activision, l'Amministrazione del Torneo o qualsiasi loro rappresentante, il Torneo, gli altri team o i rispettivi sponsor o membri, il Franchise e qualsiasi altro prodotto o servizio di Activision, come determinato da Activision, sarà considerata una violazione della presente disposizione e del presente Regolamento. Inoltre, i Partecipanti, i manager dei team e i proprietari non possono incoraggiare altri individui a impegnarsi in attività proibite dalla presente Sezione 7.3. Segue un elenco non esaustivo di tali condotte non ammissibili:
7.3.2.1 Violenza concreta o minacciata nei riguardi di un individuo, per esempio violenza domestica, violenza coniugale, violenza relazionale e abusi su minori;
7.3.2.2 Aggressione sessuale e altri reati a sfondo sessuale;
7.3.2.3 Possesso o traffico illegale di armi;
7.3.2.4 Possesso, utilizzo o traffico di sostanze per il miglioramento delle prestazioni;
7.3.2.5 Condotte che mettono a rischio la sicurezza altrui;
7.3.2.6 Maltrattamento di animali;
7.3.2.7 Furto e altri reati contro la proprietà; e
7.3.2.8 Crimini basati su atti compiuti in malafede.
7.3.3 Ogni Partecipante prende atto del fatto che l'Amministrazione e i team potrebbero avere l'obbligo, in base alle leggi applicabili, di denunciare eventuali attività illegali alle forze dell'ordine locali o di collaborare a indagini formali delle forze dell'ordine o delle autorità giudiziarie nelle giurisdizioni in cui hanno avuto luogo sospette violazioni dei termini di legge.
7.4 Misure anti-molestie.
7.4.1 L'Amministrazione si impegna a garantire un ambiente competitivo libero da molestie e discriminazioni.
7.4.2 In ottemperanza a tale impegno, ai Partecipanti è fatto divieto di effettuare qualsiasi forma di molestia o discriminazione (sia all'interno sia all'esterno del gioco), includendo ad esempio quelle basate su etnia, carnagione, religione, sesso, nazionalità, età, disabilità, orientamento sessuale, identità di genere o qualsiasi altra classificazione o caratteristica.
7.5 Gioco d'azzardo.
7.5.1 Giocare d'azzardo scommettendo sull'esito di partite, match o tornei del Franchise (anche su parti di essi) può rappresentare un serio pericolo per l'integrità e l'immagine pubblica del Torneo. Ai Partecipanti e ai dipendenti dell'Amministrazione o di Activision è fatto divieto di (i) piazzare o tentare di piazzare scommesse su partite, match e tornei (anche su parti di essi) che riguardano il Franchise, (ii) associarsi a giocatori d'azzardo che gestiscono grossi volumi di denaro o fornire a terzi informazioni che potrebbero influenzare le loro scommesse o (iii) offrire o accettare doni o ricompense per servizi promessi, resi o da rendere relativamente a qualsiasi match del Franchise, inclusi servizi che prevedono di sconfiggere o tentare di sconfiggere un team concorrente o servizi atti a truccare o influenzare in qualsiasi altro modo l'esito di qualsiasi gioco del Franchise, partita o match, evento del Torneo o altro.
7.5.2 La presente disposizione vieta anche ai Partecipanti di partecipare alle attività di gioco d'azzardo altrui, di chiedere ad altri di piazzare scommesse inerenti al Franchise (includendo, ad esempio, partite e match del Torneo o loro parti) per conto del Partecipante o di incoraggiare altri a piazzare scommesse inerenti al Franchise (includendo, ad esempio, partite e match del Torneo o loro parti).
7.5.3 Ai Partecipanti è altresì proibito di partecipare a campionati o partite Esports di fantasia inerenti al Franchise nei quali è previsto il pagamento di una qualsiasi forma di tariffa di ingresso per avere un'opportunità di vincere un premio in denaro o altri oggetti di valore.
7.6 Alcol e droghe.
7.6.1 L'utilizzo, il possesso, la distribuzione o la vendita di sostanze illegali sono severamente proibiti. I Partecipanti non devono essere sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, a inclusione di alcol e marijuana, mentre partecipano agli eventi del Torneo o si trovano in strutture possedute o affittate dal team o dall'Amministrazione.
7.6.2 L'utilizzo, il possesso, la distribuzione o la vendita di farmaci da prescrizione da parte di un Partecipante sono proibiti, senza previa autorizzazione. I farmaci da prescrizione possono essere utilizzati solo dall'individuo al quale sono stati prescritti e secondo la modalità, la combinazione e la quantità prescritte. I farmaci da prescrizione possono essere utilizzati solo per curare i disturbi per i quali sono stati prescritti e non possono essere utilizzati per migliorare le prestazioni nelle partite, nei match o nel Torneo.
7.7 Espressioni denigratorie.
7.7.1 I Partecipanti hanno il diritto di esprimere le proprie opinioni in modo professionale e sportivo; ciò non consente agli stessi Partecipanti, tuttavia, di rilasciare dichiarazioni pubbliche che mettano in dubbio l'integrità o la competenza degli arbitri di gara o dell'Amministrazione.
7.7.2 Ai Partecipanti è fatto divieto assoluto di creare, postare, pubblicare o comunicare a qualsivoglia individuo o soggetto o in qualsiasi forum pubblico dichiarazioni, commenti o affermazioni che risultino essere falsi, diffamatori, calunniosi o infamanti nei confronti di Activision, dell'Amministrazione, dei loro rispettivi rappresentanti, del Torneo, degli altri team o dei loro rispettivi sponsor o membri, del Franchise o di qualsiasi altro prodotto o servizio di Activision o delle sue affiliate. Inoltre, i Partecipanti non possono incoraggiare altri individui a impegnarsi in attività proibite dalla presente Sezione 7.7.
7.7.3 La presente Sezione 7.7 non limita né impedisce in alcun modo la facoltà di un Partecipante di adeguarsi a qualsiasi legge applicabile o a sentenze esecutive valide emesse da una giurisdizione competente o da un ente governativo autorizzato, posto che tale adeguamento non vada oltre quanto richiesto dalla legge o dalla sentenza esecutiva.
7.8 Software e hardware.
7.8.1 Senza limitazioni della Sezione 7.2.5, qualsiasi utilizzo o tentato utilizzo da parte di un Giocatore di bug o exploit presenti nel Franchise è severamente proibito. L'Amministrazione determinerà, a propria esclusiva discrezione, i bug e gli exploit proibiti dalla presente regola e se un Giocatore abbia sfruttato un bug o un exploit contravvenendo alla presente regola.
7.8.2 I Partecipanti devono rivolgersi all'Amministrazione prima di poter introdurre dispositivi di archiviazione elettronici in qualsiasi evento Torneo CODM LAN e non è loro consentito utilizzare dispositivi di comunicazione mobili o esterni durante un match, telefoni cellulari inclusi.
7.8.3 Ai Partecipanti è fatto divieto di installare qualsiasi tipo di software di terze parti su hardware o altri dispositivi utilizzati per la competizione durante gli eventi Torneo CODM LAN.
7.9 Riservatezza.
7.9.1 I Partecipanti devono mantenere la riservatezza e non divulgare a soggetti terzi alcun tipo di informazioni confidenziali e private riguardanti il Franchise, il Torneo, l'Amministrazione o Activision con sue affiliate e sponsor.
7.9.2 La presente Sezione 7.9 non limita né impedisce in alcun modo la facoltà di un Partecipante di adeguarsi a qualsiasi legge applicabile o a sentenze esecutive valide emesse da una giurisdizione competente o da un ente governativo autorizzato, posto che tale adeguamento non vada oltre quanto richiesto dalla legge o dalla sentenza esecutiva
7.10 Segnalazioni. I Partecipanti venuti a conoscenza di una qualsiasi condotta proibita dalla presente Sezione 7 sono tenuti a segnalarlo immediatamente e con tutti i dettagli del caso all'Amministrazione del Torneo, scrivendo all'indirizzo codmesports@activision.com. Il mancato rispetto di questo specifico requisito costituisce un'autonoma violazione del presente Regolamento.
8.1 Distribuzione dei premi in palio. Il conferimento di premi non è valido dovunque sia proibito o soggetto a restrizioni. Conformemente al presente Regolamento, i premi assegnati ai team saranno conferiti equamente a ognuno dei Giocatori del team vincente (inclusi Sostituti in formazione). Ciononostante, un Partecipante può richiedere all'Amministrazione l'assegnazione di un premio all'organizzazione del team di quel Partecipante, fornendo un documento di trasferimento del premio firmato (l'Amministrazione fornirà tale documento su richiesta). L'Amministrazione si riserva il diritto di negare il pagamento del premio all'organizzazione del team a propria esclusiva discrezione. I potenziali vincitori ("Potenziali vincitori") non possono ricevere più di un pacchetto premio per Torneo CODM Online o Torneo CODM LAN. I premi non possono essere trasferiti né scambiati con altri premi. In caso di indisponibilità di un premio, l'Amministrazione si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di sostituirlo con un premio di valore pari o superiore. Tutti i premi in denaro saranno pagati in dollari americani (a meno che l'Amministrazione non permetta un metodo di pagamento alternativo). I Potenziali vincitori che risultano idonei alla ricezione di un premio si assumono la piena responsabilità per l'utilizzo del medesimo.
8.2 Requisiti per la riscossione di un premio in palio. I Potenziali vincitori devono attenersi al presente Regolamento e la vittoria è subordinata al completamento di tutti i requisiti. I Potenziali vincitori non possono avanzare alcun diritto relativamente ai premi se le condizioni definite nel presente Regolamento e in altri regolamenti applicabili non vengono soddisfatte. I Potenziali vincitori riceveranno una notifica dopo il termine di un Torneo CODM Online o di un Torneo CODM LAN applicabile. Ogni Potenziale vincitore è tenuto ad attenersi alle istruzioni riportate nella notifica. Per ottenere l'idoneità alla riscossione di un premio, ogni Potenziale vincitore di un premio sarà tenuto a compilare e firmare, entro il periodo di tempo definito nella notifica, una dichiarazione di idoneità e responsabilità/un modulo di liberatoria, oltre a tutti i moduli governativi e fiscali applicabili richiesti per ricevere un premio, incluso un modulo fiscale W-8 o W-9 e qualsiasi altro modulo richiesto. I vincitori che accettano un premio sotto forma di dollari americani e che risiedono negli Stati Uniti riceveranno un modulo fiscale 1099 alla fine dell'anno solare, e una copia di tale modulo dovrà essere presentata all'ufficio imposte. Qualsiasi documentazione aggiuntiva richiesta dall'Amministrazione, ad esempio rinunce e liberatorie, deve essere fornita all'Amministrazione prima che la medesima possa conferire premi al Potenziale vincitore. In seguito alla verifica dell'idoneità e del rispetto dei termini del presente Regolamento da parte dell'Amministrazione, il Potenziale vincitore sarà dichiarato vincitore del premio. I premi saranno consegnati circa 8-10 settimane dopo la conclusione dell'evento e la ricezione di tutta la documentazione necessaria. Qualora un Potenziale vincitore risultasse irreperibile, non rispondesse o non firmasse e consegnasse la documentazione richiesta entro quattordici (14) giorni dal primo tentativo di notifica, il Potenziale vincitore perde l'idoneità a ricevere un premio.
8.3 Costi associati alla riscossione di un premio in palio. Tutti i costi e le spese associati ai premi e non definiti specificamente nel presente documento sono a carico dei Giocatori. Tasse nazionali, statali e locali, imposte IVA incluse, che sono associate alla ricezione o all'utilizzo di un premio sono di esclusiva responsabilità del Giocatore. Per alcuni Partecipanti non statunitensi, il 30% del valore del premio sarà trattenuto e versato all'ufficio imposte in ottemperanza alle leggi fiscali degli Stati Uniti.
9.1 Indagini e diritto al monitoraggio della conformità. Allo scopo di preservare l'integrità del Torneo, l'Amministrazione avrà il diritto di monitorare la conformità al presente Regolamento, di indagare su possibili violazioni del presente Regolamento e di comminare sanzioni per le violazioni. I Partecipanti accettano di collaborare completamente con l'Amministrazione nell'ambito di tali indagini. La mancata collaborazione da parte di un Partecipante nell'ambito di qualsiasi indagine interna o esterna condotta dall'Amministrazione o da un suo delegato in merito a una violazione del presente Regolamento costituisce di per sé una violazione del presente Regolamento, includendo ad esempio dichiarazioni infedeli o incomplete oppure la manomissione o la distruzione di prove.
9.2 Possibilità di sanzione. Qualsiasi violazione del Regolamento da parte di uno o più membri di un team o da parte del Proprietario di un team sarà passibile di sanzione. Natura ed entità delle sanzioni saranno determinate dall'Amministrazione. Tutte le decisioni compiute dall'Amministrazione in merito alle violazioni del Regolamento o ad altre questioni relative al Torneo sono finali.
9.3 Comunicazioni disciplinari. L'Amministrazione comunicherà tutte le indagini disciplinari, le richieste e le determinazioni ai Partecipanti all'indirizzo email fornito da ciascun Partecipante durante la registrazione al Torneo. I Partecipanti sono tenuti a monitorare regolarmente tutti gli indirizzi email forniti all'Amministrazione e a rispondere tempestivamente a qualsiasi richiesta disciplinare inviata dall'Amministrazione a tali indirizzi.
9.4 Sanzioni. Le sanzioni per le violazioni del Regolamento saranno determinate dall'Amministrazione. Tali sanzioni possono spaziare in base alla gravità della violazione medesima e al numero di violazioni commesse precedentemente dallo stesso team. Segue un elenco non esaustivo di sanzioni che possono essere comminate a discrezione dell'Amministrazione:
a) Ammonimenti verbali
b) Ammonimenti in forma scritta
c) Sospensioni
d) Perdita della possibilità di scegliere la squadra in partite attuali o future
e) Estromissione da match ed eventi attuali o futuri
f) Rinunce forzate a premi
g) Abbandono forzato delle partite
h) Abbandono forzato dei match
i) Squalifiche dal Torneo
j) Ritiro della Licenza del team
10.1 Come condizione per la partecipazione al Torneo e nella misura più ampia consentita da leggi e regolamenti applicabili, ogni Partecipante, per proprio conto e per conto degli eredi, coniugi, tutori, esecutori testamentari, amministratori, successori, assegnatari, e parenti, con la presente manleva, assolve, congeda per sempre e assolve da qualsiasi responsabilità Activision e relative associate, sussidiarie, affiliate, sponsor, organizzatori di tornei e ciascuno dei rispettivi funzionari, direttori, dipendenti e altri rappresentanti (le "Parti manlevate") da e contro qualsiasi pretesa, accusa, causa, azione, causa di azione, procedimento, indagine, controversia o richiesta, di qualsiasi tipo o natura, noti o sconosciuti, in diritto o in equità, derivanti da statuto o comune legge o altro, sia diretto che indiretto, che qualsiasi Partecipante ha avuto, ha ora o in futuro può, dovrà o potrà avere nei confronti delle Parti manlevate, in ogni caso derivante da, relativi a, o in connessione con la partecipazione di tale Partecipante al Torneo, la consegna, la consegna errata, l'accettazione, il possesso, l'uso o l'impossibilità di utilizzare qualsiasi premio, qualsiasi costo, infortunio, malattia (inclusa qualsiasi malattia correlata al virus COVID-19 o qualsiasi sua variante), perdite e danni (anche relativi a lesioni personali, morte, danni o distruzione di proprietà), diritti di pubblicità o privacy, diffamazione e rappresentazione sotto falsa luce (collettivamente, i "Reclami manlevati"). In nessun caso alcun Partecipante avrà, e il Partecipante rinuncia irrevocabilmente, a qualsiasi diritto di citare in giudizio, sulla base o far valere o sostenere qualsiasi Reclamo manlevato contro le Parti manlevate.
OGNI PARTECIPANTE COMPRENDE E ACCETTA CHE, CON LA PRESENTE, RINUNCIA ESPRESSAMENTE A TUTTI I DIRITTI AI SENSI DELLA SEZIONE 1542 DEL CODICE CIVILE DELLA CALIFORNIA E QUALSIASI LEGGE SIMILE DI QUALSIASI STATO O TERRITORIO DEGLI STATI UNITI CONTRO LE PARTI MANLEVATE. LA SEZIONE 1542 RECITA:
"UNA LIBERATORIA GENERICA NON SI ESTENDE AI RECLAMI DI CUI IL CREDITORE NON CONOSCA O NON SOSPETTI L'ESISTENZA NEI SUOI CONFRONTI, AL MOMENTO DELLA PUBBLICAZIONE, I QUALI, SE NOTI ALLO STESSO, DEVONO AVERE AVUTO UN'INCIDENZA SIGNIFICATIVA SULLA SUA TRANSAZIONE CON IL DEBITORE."
10.2 IN ALCUN CASO ACTIVISION O RELATIVE ASSOCIATE, SUSSIDIARIE E AFFILIATE, INCLUSI TUTTI I RISPETTIVI RAPPRESENTANTI, DIRETTORI, DIPENDENTI E ALTRI FUNZIONARI, SONO DA RITENERSI RESPONSABILI SULLA BASE DEL PRESENTE REGOLAMENTO NEI CONFRONTI DI QUALSIVOGLIA PARTECIPANTE, O DI QUALSIVOGLIA INDIVIDUO O SOGGETTO CHE RIVENDICA DIRITTI DERIVANTI DA UN PARTECIPANTE, PER DANNI CONSEQUENZIALI, INCIDENTALI, INDIRETTI, ESEMPLARI, SPECIALI O PUNITIVI, E/O PER DANNI DOVUTI A PERDITA DI DATI, RENDITE, PREMI O PROFITTI, CHE SIANO DOVUTI A UNA VIOLAZIONE DI CONTRATTO, TORTO (NEGLIGENZA INCLUSA) O ALTRO, A PRESCINDERE CHE TALI DANNI FOSSERO PREVEDIBILI O MENO E A PRESCINDERE CHE L'AMMINISTRAZIONE, ACTIVISION O QUALSIASI LORO AFFILIATA O RAPPRESENTANTE FOSSERO A CONOSCENZA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
10.3 Nella misura più ampia consentita dalle leggi applicabili, ogni Partecipante riconosce di essere a conoscenza dei rischi, dei pericoli e delle criticità associati alle competizioni eSports e accetta volontariamente e si assume pienamente tali rischi, pericoli e criticità, inclusa la possibilità di lesioni personali, morte, perdita o danneggiamento di proprietà privata derivanti dalla propria partecipazione a tali attività.
10.4 I Partecipanti riconoscono e prendono atto che Activision non offre copertura assicurativa per la sicurezza personale o delle proprietà private dei Partecipanti. Qualora lo ritenessero necessario, i Partecipanti sono invitati a stipulare polizze assicurative con soggetti terzi.
11.1 Accettando il presente Regolamento e partecipando al Torneo, ogni Partecipante conferisce ad Activision e alle sue associate, sussidiarie e affiliate un diritto e una licenza di carattere perpetuo, privo di royalty, pagato per intero e su scala globale (con il diritto di conferire sottolicenze) di copiare, mostrare, distribuire, modificare, ospitare, archiviare e utilizzare in altro modo informazioni e materiali del Partecipante quali nome, logo, marchi commerciali o di servizio, materiale protetto da copyright, soprannome, ID Activision (o tag sostitutivi), iniziali, fattezze, immagine, fotografia, animazione, avatar, autografo, voce, rappresentazione video, persona pubblica, dati e statistiche di gioco, informazioni biografiche, storia personale, streaming del Franchise di Call of Duty o streaming di qualsiasi altro videogioco di Activision Blizzard, Inc. in cui il Partecipante partecipa ("Materiali del Partecipante"), nonché di creare opere derivative dai medesimi, in qualsiasi formato multimediale attuale o futuro, già noto o creato successivamente, su qualsiasi piattaforma e tramite qualsiasi metodo di consegna, nel contesto o in connessione a (a) qualsiasi evento del Torneo (per intero o in parte, in diretta o in differita) e trasmissione, streaming, webcast o altra forma di distribuzione di materiali audiovisivi, visivi e/o audio dei medesimi; (b) marketing e promozione del Torneo e del Franchise in generale; (c) (i) sfruttamento dei diritti mediatici, (ii) creazione e commercializzazione di prodotti in gioco o digitali, e (iii) qualsiasi licenza collettiva o altri accordi con soggetti terzi negoziati da Activision; e/o (d) creazione, distribuzione, promozione e commercializzazione di cappelli, magliette o altri capi di abbigliamento, calzature, attrezzature o periferiche di gioco, accessori, souvenir, giocattoli, oggetti da collezione e qualsiasi altro bene o prodotto tangibile, a inclusione di custodie e qualsiasi altra confezione per tali beni o prodotti, e degli altri prodotti e servizi di Activision. Prodotti, servizi, elementi multimediali e materiali creati nell'esercizio delle licenze o dei diritti esplicitati nei commi da (a) a (d) sono qui definiti come "Materiali concessi in licenza".
11.2 Materiali pubblicitari e commerciali. Il conferimento di diritti e licenze di cui alla Sezione 11.1 include, a mero titolo esemplificativo, un diritto e una licenza (ma non un obbligo) di carattere perpetuo, privo di royalty, pagato per intero e su scala globale (con il diritto di conferire sottolicenze) da parte di Activision (e rispettivi sottolicenziatari) di copiare, mostrare, distribuire, modificare, ospitare, archiviare e utilizzare in altro modo i Materiali del Partecipante e i Materiali concessi in licenza, nonché di creare opere derivative dai medesimi, nel contesto o in connessione alle seguenti attività di Activision (e rispettivi sottolicenziatari): (a) siti web e applicazioni, inclusi quelli dei partner autorizzati per streaming e trasmissioni; (b) post sui social network; (c) pubblicità e contenuti su carta stampata e online; (d) pubblicità e contenuti su giornali e riviste; (e) pubblicità e contenuti online, inclusi banner, classifiche e skyscraper; (f) cartelloni, manifesti, insegne e affissioni, interni ed esterni; (g) cataloghi di prodotti, materiali nei punti vendita, etichette, confezioni e manuali di istruzioni; (h) comunicati stampa, newsletter ed e-mail; (i) televisione; e (j) qualsiasi altro materiale pubblicitario o promozionale sviluppato da o per Activision (e rispettivi sottolicenziatari) per il Torneo o il Franchise saltuariamente (collettivamente, "Materiali pubblicitari e commerciali").
11.3 Proprietà di Materiali pubblicitari e commerciali, feedback, statistiche e suggerimenti.
11.3.1 Come tra ogni Partecipante e Activision, ogni Partecipante ha la proprietà esclusiva dei Materiali del Partecipante, eccetto per il fatto che Activision ha la proprietà esclusiva di tutti gli account Activision, dei dati e delle statistiche di gioco e di qualsiasi proprietà intellettuale di Activision inclusa negli streaming del Franchise o di altri videogiochi di Activision Blizzard.
11.3.2 Come tra ogni Partecipante e Activision, Activision ha la proprietà esclusiva di quanto segue (collettivamente, "Materiali del Torneo"):
11.3.2.1 Materiali del Torneo e Materiali pubblicitari e commerciali (esclusi i Materiali del Partecipante che risultano incorporati o utilizzati nei Materiali del Torneo o nei Materiali pubblicitari e commerciali);
11.3.2.2 Opere di ingegno, opere audiovisive, immagini, raccolte, dati e documentazioni di qualsiasi tipo create da o per Activision che incorporano o fanno uso dei Materiali del Partecipante, per intero o in parte (eccetto i Materiali del Partecipante incorporati o utilizzati nei medesimi e concessi in licenza);
11.3.2.3 Suggerimenti, commenti e altri feedback che un Partecipante può fornire ad Activision relativamente (a) al Torneo, al Franchise o alle attività di Activision, e (b) a qualsiasi miglioramento o potenziamento apportato al Torneo, al Franchise o alle attività di Activision risultante da tali suggerimenti, commenti o feedback;
11.3.2.4 Dati e statistiche inerenti all'utilizzo dei giochi del Franchise da parte del Partecipante, inclusi tutti i feed e i data stream di tali dati e statistiche; e
11.3.2.5 Diritti di proprietà intellettuale inerenti a quanto sopracitato in ogni parte del mondo.
11.3.3 Dichiarazioni e garanzie dei partecipanti. Il partecipante è l'unico responsabile dei Materiali del Partecipante. Il Partecipante dichiara e garantisce: (a) il Partecipante è l'autore o il creatore, o possiede tutti i diritti, titoli e interessi nei e verso, i Materiali del Partecipante o altrimenti ha potere e autorità sufficienti per concedere i diritti qui concessi, anche ai sensi delle Sezioni 11.1 e 11.2; e (b) i Materiali del Partecipante non (i) diffamino altre persone o (ii) infrangano, violino, attenuino o si approprino indebitamente di diritti di terzi, inclusi copyright, marchi, brevetti, segreti commerciali, diritti morali, diritto alla privacy, diritto di pubblicità o qualsiasi altra proprietà intellettuale o diritto di proprietà di qualsiasi tipo o natura a esso relativo riconosciuto dalla legge degli Stati Uniti e dalle leggi, dai trattati e dalle convenzioni straniere e internazionali applicabili. L'Amministrazione si riserva tutti i diritti e le misure correttive nei confronti di qualsiasi Partecipante che violi la Sezione 11.
11.4 Opere su commissione; Assegnazione. Qualora un Partecipante creasse, sviluppasse o inventasse in qualsiasi momento dei Materiali del Torneo, le parti riconoscono e accettano che tutti i Materiali del Torneo tutelabili da copyright, così come qualsiasi elemento, porzione od opera derivativa dei medesimi, vengono creati per Activision come "opere su commissione" e che qualsiasi copyright inerente a tali Materiali del Torneo, così come a qualsiasi elemento, porzione od opera derivativa dei medesimi, viene attribuito in automatico e appartiene ad Activision. Qualora, tuttavia, sulla base di leggi o altro, tali Materiali del Torneo o loro elementi, porzioni o opere derivative non fossero considerati "opere su commissione", o se per qualsivoglia motivo non potessero essere attribuiti in automatico ad Activision e/o in presenza di brevetti, marchi, know-how o altri diritti di proprietà intellettuale in via di definizione non attribuibili automaticamente ad Activision secondo quanto precedentemente stabilito, il Partecipante si impegna ad assegnare (e si impegna al momento della creazione ad assegnare) ad Activision e/o suoi delegati, in ogni caso senza considerazioni aggiuntive, tramite l'assegnazione immediata di copyright futuri e di altri diritti di proprietà intellettuale, qualsiasi diritto, titolo e interesse su scala globale, inclusi tutti i copyright e altri brevetti, marchi e diritti di proprietà intellettuale in tutto il mondo, inerenti a qualsiasi Materiale del Torneo (così come a qualsiasi elemento, porzione o opera derivativa del medesimo) e accetta di intraprendere, a spese di Activision o dei suoi delegati, qualsiasi altra azione ritenuta appropriata da Activision o dai suoi delegati allo scopo di espletare tale assegnazione, includendo ad esempio l'esecuzione e la consegna ad Activision o ai suoi delegati di ulteriori strumenti di assegnazione come ragionevolmente richiesto da Activision o dai suoi delegati.
11.5 Rinunce. Accettando il presente Regolamento, ogni Partecipante rinuncia a, e accetta di non rivendicare, (a) qualsiasi diritto di esame preliminare e/o di approvazione nei riguardi dei Materiali concessi in licenza o dei Materiali pubblicitari e commerciali, e (b) qualsiasi diritto morale o equivalente (se applicabile) spettante in base alle leggi applicabili in relazione ai Materiali concessi in licenza, ai Materiali pubblicitari e commerciali o alla sua partecipazione al Torneo o a eventi di Activision. Nessuna disposizione del presente Regolamento impone ad Activision di avvalersi dei diritti o delle licenze qui conferiti.
11.6 Raccolta dei dati personali Major League Gaming Corp. ("MLG") raccoglierà, archivierà e utilizzerà le informazioni raccolte in relazione al Torneo e agli eventi del Torneo (incluse le informazioni raccolte durante gli eventi dal vivo) conformemente all' "Informativa sulla privacy online di MLG" per la regione applicabile. Accettando il presente Regolamento, ogni Partecipante accetta anche i termini dell'Informativa sulla privacy online di MLG.
https://accounts.majorleaguegaming.com/privacy_policy
12.1 Controversie riguardanti il Regolamento. Ad Activision spetta un'autorità finale e vincolante in merito alle decisioni sulle controversie inerenti a violazioni, annullamenti, applicazioni o interpretazioni delle Sezioni da 1 a 11 del presente Regolamento ("Controversie sul Regolamento").
12.2 Arbitrato vincolante per le controversie sull'arbitrato. Qualsiasi controversia, rivendicazione o disputa che Activision può sollevare nei riguardi di un Partecipante o che un Partecipante può sollevare nei riguardi di Activision, così come qualsiasi controversia, rivendicazione o disputa derivante o in relazione al Torneo o al presente Regolamento o alla validità del medesimo, inclusa la determinazione della portata o dell'applicabilità del presente Regolamento per l'arbitrato, e che non sia in altro modo soggetta all'autorità finale e vincolante di Activision (conformemente alla Sezione 12.1 o ad accordi scritti separati siglati con Activision o sue affiliate) o in altro modo soggetta ad arbitrato sulla base di accordi scritti separati siglati con Activision ("Controversie sull'arbitrato") sarà risolta in modo definitivo in base alle Regole di arbitrato della Camera di commercio internazionale da un singolo arbitratore nominato conformemente alle suddette Regole. La sede dell'arbitrato sarà Los Angeles, California. Qualsiasi dettaglio relativo all'arbitrato, lodo finale incluso, sarà considerato come informazione confidenziale per le parti della Controversia sull'arbitrato. Le parti della Controversia sull'arbitrato accettano di presentare in tribunale unicamente le parti del lodo necessarie per accedere al dibattimento e applicare il medesimo lodo, nonché di impegnarsi nella misura massima a escludere informazioni confidenziali da ciò che viene presentato in tribunale, con qualsiasi disaccordo in materia risolto dall'arbitratore prima di qualsiasi presentazione in tribunale. La decisione dell'arbitratore sarà finale e vincolante per le parti della Controversia sull'arbitrato e qualsiasi lodo dell'arbitratore può essere presentato in qualsiasi tribunale della giurisdizione competente. La presente Sezione 12.2 non impedisce a una parte coinvolta nella controversia di richiedere rimedi provvisori a favore dell'arbitrato da un tribunale della giurisdizione appropriata nei riguardi delle Controversie sull'arbitrato, né impedisce ad Activision di richiedere e ottenere da un qualsiasi tribunale della giurisdizione competente (senza la necessità da parte di Activision di versare cauzioni o altre misure cautelative) un provvedimento ingiuntivo temporaneo e/o preliminare contro un Partecipante per qualsiasi violazione da parte del Partecipante dei termini del presente Regolamento. A eccezione di quanto altrimenti previsto dal presente Regolamento o dalle leggi applicabili, ciascuna parte di qualsiasi azione o procedimento legale intentato contro la parte opposta si farà carico delle parcelle legali, delle perizie tecniche, delle spese processuali e di qualsiasi altra spesa sostenuta nel corso di tale contenzioso (istanze di appello incluse).
12.3 Azione legale collettiva e rinunce PAGA.
12.3.1 Accettando il presente Regolamento, ogni Partecipante accetta che qualsiasi arbitrato sarà limitato alla Controversia sull'arbitrato tra Activision e il singolo Partecipante.
12.3.2 Accettando il presente Regolamento, ogni Partecipante prende atto e accetta che: (i) qualsiasi pretesa avanzata da altri individui, o per loro conto, non sarà considerata nell'ambito, congiuntamente o in modo consolidato con i procedimenti di arbitrato tra il Partecipante e Activision; (ii) non sussiste alcun diritto o autorità per alcuna Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato di essere arbitrata, sottoposta a giudizio o risolta tramite procedimenti giudiziari mediante azioni collettive (class action), procuratori generali privati o azioni rappresentative (che non siano azioni eseguite nel regime del Private Attorneys General Act, California Labor Code, sezioni 2698 et seq. ("PAGA"), come definito separatamente nella Sezione 12.3.3 né di avvalersi di azioni collettive (class action), procuratori generali privati non-PAGA o azioni rappresentative; (iii) il Partecipante non avrà diritto di partecipare in qualità di rappresentante di un'azione collettiva (class action) o procuratore generale privato non-PAGA, né come membro di un procedimento tramite azione collettiva (class action), procuratore generale privato non-PAGA o azione rappresentativa per qualsivoglia Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato. In nessuna circostanza, qualsiasi Partecipante o Activision accetta procedure tramite azioni collettive (class action), procuratore generale privato non-PAGA o azioni rappresentative in arbitrati o procedimenti giudiziari, né il consolidamento di molteplici pretese in arbitrati o procedimenti giudiziari. Le summenzionate disposizioni della Sezione 12.3.1 e quelle della presente Sezione 12.3.2 sono definite "Rinuncia alle azioni legali collettive".
12.3.3 Accettando il presente Regolamento, ogni Partecipante prende atto e accetta che: (i) non sussiste alcun diritto o autorità per alcuna Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato di essere arbitrata, sottoposta a giudizio o risolta tramite procedimenti giudiziari mediante PAGA, né di avvalersi di procedure PAGA; e (ii) il Partecipante non avrà diritto di partecipare in qualità di procuratore generale privato o rappresentante né come membro o richiedente in azioni tramite procuratore generale privato PAGA o azione rappresentativa per qualsivoglia Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato. In nessuna circostanza, il Partecipante o l'Amministrazione accetta procedure tramite procuratore generale privato PAGA o azioni rappresentative in arbitrati o procedimenti giudiziari, né il consolidamento di molteplici pretese in arbitrati o procedimenti giudiziari. Le summenzionate disposizioni della Sezione 12.3.3 sono definite "Rinuncia PAGA".
12.3.4 In qualsiasi caso in cui: (i) la Controversia sul Regolamento o la Controversia sull'arbitrato viene presentata o condotta come azione collettiva (class action), azione tramite procuratore generale privato non-PAGA o azione rappresentativa; e (ii) la Rinuncia alle azioni legali collettive, per intero o in parte, viene ritenuta inapplicabile, l'azione collettiva (class action), l'azione tramite procuratore generale privato non-PAGA o l'azione rappresentativa deve essere conseguentemente dibattuta in un tribunale civile di una giurisdizione competente a Los Angeles, California, ma qualsiasi pretesa individuale per la quale la Rinuncia alle azioni legali collettive viene ritenuta inapplicabile deve essere dibattuta separatamente in regime di arbitrato. La Rinuncia alle azioni legali collettive risulterà stralciabile in qualsiasi caso in cui la Controversia sul Regolamento o la Controversia sull'arbitrato venga presentata o condotta come azione individuale e tale stralcio è necessario per garantire che l'azione individuale proceda in regime di arbitrato.
12.3.5 In qualsiasi caso in cui: (i) la Controversia sul Regolamento o la Controversia sull'arbitrato viene presentata o condotta come azione tramite procuratore generale privato PAGA o azione rappresentativa; e (ii) la Rinuncia PAGA viene ritenuta inapplicabile, allora: (i) la disposizione inapplicabile verrà stralciata dal presente accordo; (ii) lo stralcio della disposizione inapplicabile non impatterà in alcun modo sull'arbitrato delle pretese residue su base individuale conformemente alla Sezione 12.3 del presente accordo; e (iii) qualsiasi azione tramite procuratore generale privato PAGA o azione rappresentativa deve essere dibattuta in un tribunale civile di una giurisdizione competente. In presenza di una qualsiasi Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato da dibattersi in un tribunale civile di una giurisdizione competente sulla base di un'azione tramite procuratore generale privato PAGA o azione rappresentativa, in seguito alla dichiarazione di inapplicabilità della Rinuncia PAGA relativamente alla medesima Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato, le parti accettano che il dibattimento della medesima Controversia sul Regolamento o Controversia sull'arbitrato resterà valido in attesa dell'esito di qualsiasi pretesa individuale in regime di arbitrato. La Rinuncia PAGA risulterà stralciabile in qualsiasi caso in cui la Controversia sul Regolamento o la Controversia sull'arbitrato venga presentata o condotta come azione individuale e tale stralcio è necessario per garantire che l'azione individuale proceda in regime di arbitrato.
12.4 Normativa di riferimento.
12.4.1 Tutte le Controversie sul Regolamento e le Controversie sull'arbitrato devono sottostare ed essere formulate in base alle leggi degli Stati Uniti d'America e alle leggi dello Stato di New York, a prescindere da eventuali conflitti normativi, fermo restando che Activision avrà il diritto di squalificare qualsiasi Partecipante che risulti non idoneo a partecipare sulla base di leggi locali. Questa scelta della normativa di riferimento soppianta qualsiasi scelta precedentemente sottoscritta dal Partecipante in precedenti versioni del Regolamento.
12.4.2 I Partecipanti accettano il carattere vincolante del presente Regolamento e delle decisioni di Activision nei riguardi delle sanzioni disciplinari comminate per la loro violazione, che sono finali e vincolanti sotto ogni profilo.
12.4.3 Considerato lo status di competizione globale del Torneo, Activision si impegna a fornire traduzioni ufficiali del presente Regolamento. In caso di conflitti tra la versione in lingua inglese e qualsiasi altra versione tradotta del presente Regolamento, avrà validità la versione in lingua inglese.
12.5 Modifiche alla presente sezione. L'Amministrazione annuncerà qualsiasi modifica alla presente Sezione 12 con 60 giorni di preavviso. Le modifiche diventeranno operative a partire dal sessantesimo giorno e saranno applicabili solo ai contenziosi emersi dopo il sessantesimo giorno.